
![]() |
Rivolte in scatolaResistenza civile e smart repressionISBN 9788831392327 Contemporanea, 8 |
Ordina questo libro |
risvolto
PROSSIMAMENTE IN LIBRERIA - Negli ultimi cinquant’anni, la resistenza civile nonviolenta ha superato la rivolta armata come forma più comune, ed efficace, di mobilitazione usata dai movimenti rivoluzionari e di protesta socialmente rappresentativi.
Eppure, anche se la resistenza civile ha raggiunto un picco di attività durante la decade 2010-20, pare che la sua efficacia abbia cominciato a diminuire anche prima che la pandemia di Covid-19 portasse le manifestazioni di massa a un arresto temporaneo, all’inizio del 2020.
Siamo di fronte ad uno stallo? A problemi irrisolvibili di fronte ai quali chi protesta non trova più rappresentanza politica reale?
Rivolte in scatola si interroga sulle nuove forme di attivismo, e sulla “smart repression” alla ribalta anche in Italia, ora anche nei confronti di Ultima Generazione ed Extinction Rebellion. Cosa “deve sapere” chi si impegna nella resistenza civile, che sia ambientalista, sindacale, territoriale e politica, oggi?
Contemporanea