|
HarmoniusISBN 9788897339106 Pagine 96 Lingue e Letteratura, 3 € 12,00 |
| Ordina questo libro |
risvolto
Harmonius definisce l’uomo un’emanazione divina: non è un essere formato di argilla, ma pura vita e luce. Tra l’uomo e Dio non esiste una semplice somiglianza simbolica, ma una vera e propria identità di essenza. L’uomo è una stilla, una scintilla divina, è un raggio di quella luce infinita che è la luce in sé, ossia Dio. È, in altre parole, puro spirito. E puro spirito sono anche gli animali, fratelli e sorelle dell’uomo.
Lingue e Letteratura
Chantal Caponetto
Nascita della letteratura araba moderna Robert Underwood
Una nuova Anatomia Heinrich Zschokke
Harmonius Mariangela Gisiano
La lingua di Arlecchino Gilles Kuitche Talé
Plurilinguismo e didattica dell’italiano L2 nell’Africa sub-sahariana francofona Roberto Tomassetti
Le competenze dei docenti e dei formatori di italiano L2 Federica Perazzini
Nascita del romanzo gotico Giampiero Biagioli
Pirandello e la critica Franca Sinopoli
Postcoloniale italiano Giuseppe Sofo
I sensi del testo Adriano Elia
W.E.B. Du Bois and Langston Hughes Giuseppe Sofo
Il multiverso letterario Giuseppina Notaro
Il silenzio e la luce
Nascita della letteratura araba moderna Robert Underwood
Una nuova Anatomia Heinrich Zschokke
Harmonius Mariangela Gisiano
La lingua di Arlecchino Gilles Kuitche Talé
Plurilinguismo e didattica dell’italiano L2 nell’Africa sub-sahariana francofona Roberto Tomassetti
Le competenze dei docenti e dei formatori di italiano L2 Federica Perazzini
Nascita del romanzo gotico Giampiero Biagioli
Pirandello e la critica Franca Sinopoli
Postcoloniale italiano Giuseppe Sofo
I sensi del testo Adriano Elia
W.E.B. Du Bois and Langston Hughes Giuseppe Sofo
Il multiverso letterario Giuseppina Notaro
Il silenzio e la luce
