
![]() |
GraffitiUna ricerca sul contesto italianoISBN 9788831392433 Scienze sociali, 30 Soggettività e potere |
Ordina questo libro |
risvolto
PROSSIMAMENTE IN LIBRERIA - Etichettato come atto vandalico, valorizzato come innovativa forma espressiva, trattato come reato penale e al contempo utilizzato nelle strategie di riqualificazione urbana, il graffiti writing, nato negli Stati Uniti alla fine degli anni Sessanta, approda in Italia dieci anni più tardi, e da allora ha continuato a crescere e trasformarsi, in bilico tra le sue origini di pratica trasgressiva e resistente, che sfida le regole sociali e giuridiche, e i suoi sviluppi in forma espressiva inserita in eventi pubblici e progetti di riqualificazione urbana.
La cultura dei graffiti si radica nello stretto rapporto che i writer intrattengono con lo spazio: muri, treni, serrande e panchine smettono di essere semplici elementi architettonici e componenti di arredo urbano per trasformarsi in potenziali tele su cui disegnare. Si sviluppa così uno sguardo unico, capace di leggere la città in termini di visibilità, accessibilità e rischio, sfidando le norme consolidate sull’uso e il significato dei luoghi.
Attraverso i risultati di una ricerca condotta in Italia, il volume esplora la complessità del fenomeno a partire dalle voci dei suoi protagonisti. Chi sono i writer? Cosa li spinge a disegnare sui muri delle città? Come scelgono i luoghi per i loro lavori? Come interagiscono con istituzioni, opinione pubblica e mass media?
Gli autori:
Carlo Genova, Cecilia Brazioli
Scienze sociali
Beatrice Nicolini
Il Corno d'Africa Luca Benvenga
Il Movimento Provo Anna Casella Paltrinieri
Incontri Transatlantici Enrico Comba
La danza del sole Laura Giobbi
Mobilità insostenibili Sergio Mauceri
Arcipelago Call center Vargas, González Díez, Pratesi
(IN)SICUREZZE William Simon
Outsiders sessuali Luca Bifulco
La famiglia e il matrimonio Bénédicte Vidaillet
Valutatemi! Stuart Hall
Rituali di resistenza
Rapporti di potere e soggettività
Italiani ad Atene Lorenzo Pedrini
La boxe popolare Lorenzo Caglioni
Hipster
Procreazione medicalmente assistita Paolo Diana, Giovannipaolo Ferrari, Pietro Dommarco
COVID-19 Carlo Genova
Giovani e impegno religioso Marilena Fatigante, Clotilde Pontecorvo
Arte e pratica della pazienza Valentina Fedele
Hirak Vanessa Lamattina
La libertà oltre il capitale Valentina De Nevi
Uneasy rider Christian Laval, Francis Vergne
Educazione democratica Carlo Genova
Giovani e attivismo politico Giovanni Caravita
Skateboard
Global Maradona Sabrina Garofalo
Donne, violenza e 'ndrangheta Mirko Vercelli
Memenichilismo Sebastiano Benasso, Luca Benvenga
TRAP! Carlo Genova
Graffiti
Il Corno d'Africa Luca Benvenga
Il Movimento Provo Anna Casella Paltrinieri
Incontri Transatlantici Enrico Comba
La danza del sole Laura Giobbi
Mobilità insostenibili Sergio Mauceri
Arcipelago Call center Vargas, González Díez, Pratesi
(IN)SICUREZZE William Simon
Outsiders sessuali Luca Bifulco
La famiglia e il matrimonio Bénédicte Vidaillet
Valutatemi! Stuart Hall
Rituali di resistenza
Rapporti di potere e soggettività
Italiani ad Atene Lorenzo Pedrini
La boxe popolare Lorenzo Caglioni
Hipster
Procreazione medicalmente assistita Paolo Diana, Giovannipaolo Ferrari, Pietro Dommarco
COVID-19 Carlo Genova
Giovani e impegno religioso Marilena Fatigante, Clotilde Pontecorvo
Arte e pratica della pazienza Valentina Fedele
Hirak Vanessa Lamattina
La libertà oltre il capitale Valentina De Nevi
Uneasy rider Christian Laval, Francis Vergne
Educazione democratica Carlo Genova
Giovani e attivismo politico Giovanni Caravita
Skateboard
Global Maradona Sabrina Garofalo
Donne, violenza e 'ndrangheta Mirko Vercelli
Memenichilismo Sebastiano Benasso, Luca Benvenga
TRAP! Carlo Genova
Graffiti